www.leonardoderasmo.com

fenomeni paranormali e parapsicologia

 

UFO
astronauti ed extraterrestri
ufo: il mistero dello sbarco sulla luna

 

 

il primo sbarco sulla luna e l'incontro con gli alieni

astronavi e aleni

Svelare il mistero degli ufo è diventata una vera e propria tendenza negli ultimi anni.
Si è raccontato di tutto. Una voce dice addirittura che Neil Armstrong, scendendo dalla navicella nello storico momento del primo allunaggio umano, avrebbe pronunciato la frase: "Sono tanti... ci aspettano... vogliono che ce ne andiamo...".
Dalla postazione-guida, secondo questa raccapricciante cronaca, il comandante Collins gli ordinò di proseguire e completare la missione come previsto.
La decisione fu presa per evitare il terrore e il caos sulla Terra.
La famosa "passeggiata" di Armstrong e Aldrin sul suolo lunare sarebbe dunque avvenuta tra gli sguardi indiscreti e minacciosi di alieni tenuti fuori campo dalle telecamere.

A quanto pare, Armstrong non ha mai smentito questo racconto.

O lo sbarco sulla luna non c'è mai stato?

Qualcuno dice che questa storia non è vera, perché - addirittura - l'uomo sulla luna non c'è mai arrivato. La famosa impresa della Nasa fu in realtà programmata dal presidente Kennedy ai primi anni Sessanta, in accordo con Wernher von Braun, lo scienziato cui si deve la pianificazione dell'allunaggio americano. Kennedy aveva lanciato una sfida alla potenza tecnologica sovietica e, secondo alcuni, mirava ad un effetto propagandistico, più che ad un vero sbarco sulla luna. Questo appoggia il sospetto di un viaggio mai avvenuto e di un film girato (comunque sei anni dopo la morte di Kennedy, con Armstrong e Aldrin in veste di attori e non di astronauti) in una suggestiva scena degna di Hollywood. Ma in tutti i film ci sono bloopers o errori di ambientazione e così in quello dell'allunaggio. Secondo alcuni le ombre al suolo sono diverse da quello che la luce solare dovrebbe proiettare sulla luna. Non è chiaro dunque se sulla luna si arrivò veramente. Ma in questo caso, ci fu l'incontro con gli alieni? Qui c'è un'ombra, di altro tipo: Wernher von Braun aveva sempre avuto tentazioni scenografiche e ufologiche. Già discusso per i suoi rapporti 'amichevoli' con il nazismo (prima dello sbarco in America), aveva in giovinezza organizzato un viaggio alla ricerca della mitica Atlantide, che disse di aver trovato nell'Egeo. Era fortemente attratto dal mistero, dall'archeologia spaziale e dagli Ufo, della cui esistenza era convinto. Non si sa, insomma, se fu un visionario oltre che uno scienziato.

La verità su tutto, però, non è lontana. Un megatelescopio potrà, tra breve, vedere (dalla Terra) se ci sono veramente, sulla superficie lunare, le impronte dei piedi di Armstrong e Aldrin o quelle lasciate da navicelle extraterrestri. E questa non è fantascienza.

 

.

__ ufo continua __

indietro __ avanti

 

 

© testi e grafica di: leonardo d'erasmo

 

 

 

 

John Fitzgerald Kennedy e Wernher von Braun
 

Sezione UFO

Astronavi nella preistoria

Le piste di Nazca

Storia degli avvistamenti

I segreti del Pentagono

Mistero nel deserto del Nevada: l'Area 51

Il Progetto Blue Book: la strategia del silenzio

Dopo il Top Secret

La classificazione di Hynek

Incontri ravvicinati del Terzo Tipo

L'alieno di Roswell

Misteri irrisolti

 

Il triangolo delle Bermuda

Jack lo squartatore

Il mostro di Loch Ness

Il mistero della principessa Anastasia

Chi era Anna Anderson

La maledizione del faraone

Satana sulle torri gemelle