il codice... nel codice di Dan Brown

 

I Grandi Misteri

i Dossiers Segreti

Il Matrimonio di Cristo

Il Priorato di Sion

Cristo morì sulla Croce?

Il tesoro di Rennes-Le Chateau

Il segreto di Leonardo da Vinci

Gialli della Storia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Home> I segreti del 'Codice da Vinci'
l'uomo vitruviano di Leonardo da Vinci

Nel celebre thriller di Dan Brown i nomi di personaggi e luoghi riprendono quelli di altre storie e leggende legate alla grande casistica dell'esoterismo e del mistero. Il 'Codice da Vinci' è un romanzo di interesse esoterico, ma con trama autonoma rispetto ai classici racconti del settore. Dan Brown si limita a riutilizzare nomi già conosciuti ma li associa ad altre figure di sua invenzione. In pratica, strizza l'occhio alla preesistente letteratura inventando una storia del tutto sua.


I brani in corsivo riportano storie non presenti nel 'Codice da Vinci': quello che il romanzo non dice, ma che è nella letteratura dell'esoterismo (vedi: i Libri del Mistero).

Nel 'Codice da Vinci' tutto comincia con un omicidio, consumato all'interno del Museo del Louvre. La vittima è il direttore del Museo stesso, che è anche il capo del Priorato di Sion, una setta occulta che custodisce il Sacro Graal e il segreto sulle origini del Cristianesimo, che la Chiesa vuole tenere nascosto: Gesù sposò Maria Maddalena ed ebbe figli. I discendenti di Cristo esistono ancora nelle famiglie dei Plantard e Saint-Clair.

Alla vittima Dan Brown dà il nome di:

Jacques Saunière. Il cognome è preso a prestito da un personaggio tenebroso e realmente esistito.

Si chiamava Béranger Saunière ed era parroco di Rennes-le Château, un piccolo paese del dipartimento dell’Aude, alla fine dell'Ottocento.

In quel luogo sonnacchioso e dimenticato da Dio, l'abate Saunière scoprì, nei nascondigli di un altare, pergamene medievali. Da questo ed altri indizi trovò un tesoro. Così si spiega la sua improvvisa ricchezza.

Sull'omicidio al Louvre indaga il capitano di polizia Bezu Fache.

Bezu indica una località della Francia meridionale in cui i Templari possedettero un castello, sorto per custodire - appunto - un tesoro. Bezu non è lontana da Montségur, dove furono massacrati i Catari (o Albigesi), accusati dalla Chiesa di eresia.Una leggenda dice che quattro persone sfuggirono alla strage e nascosero in zona un tesoro. E' questo il tesoro trovato da Béranger Saunière molti secoli dopo? Non lontano da Bezu e Montségur si trova Rennes-le Château.

L'indagine per l'omicidio coinvolge Robert Langdon, un professore di Simbologia dell'Università di Harvard che Fache sospetta colpevole e vuole arrestare. L'assassino è, in realtà, un agente dell'Opus Dei (un'organizzazione realmente esistente attestata su posizioni di forte ortodossia cattolica), ma la polizia non lo scopre subito. A Langdon non resta che fuggire, con l'aiuto di Sophie Neveu, nipote dell'ucciso, che alla fine si scoprirà appartente alla famiglia dei Saint-Clair: in pratica l'ultima discendente di Cristo e della Maddalena.

Il nome di Sophie è fortemente simbolico, perché i vangeli riprendono il concetto della lingua e del pensiero greco, che associano la parola Sofia alle idee di sapienza e saggezza.

Con questa verità, e con il ripensamento del capitano Fache, Robert e Sophie smettono di fuggire e il romanzo trova il suo lieto fine.


Nel racconto di Dan Brown, la continua fuga di Langdon e Sophie ha anche lo scopo di trovare il Sacro Graal. Questa ricerca - che ripete motivi già presenti nella letteratura medievale - richiama temi importanti della saggistica del mistero e dell'esoterismo antico e moderno:oltre al Sacro Graal, i Vangeli Gnostici, i Templari, chi era Leonardo da Vinci, i cosiddetti Dossiers Segreti.

L'aver divulgato argomenti di questo tipo, che tutti dovrebbero conoscere, non solo perché accattivanti e inquietanti, è sicuramente il merito più grande di Dan Brown.

 

© testi e grafica di: leonardo d'erasmo
 
 
  Parapsicologia
 

Fantasmi

Castelli infestati

Gite nei castelli dei fantasmi

Poltergeist

Voci dell'Aldilà

Ipnosi

Ufo e alieni