video fantasmi a Londra
il teschio di cristallo dei Maya
   
 
La CASA delle FACCE a Belmez: fantasmi e spettri sui muri
Un mosaico pieno di Mostri
Facce di defunti sui mattoni

.il dr. Hans Bender

.
Volti e facce spettrali apparivano sul pavimento e non si riusciva a rimuoverle. Detersivi e abrasivi non toglievano le 'immagini dei defunti' dai mattoni e dalle pareti della casa della signora Maria Pereira. Questa era una casalinga spagnola e viveva nel paese di Belmez e una mattina di agosto del 1971 scoprì un'immagine pseudoumana sopra una parete di casa sua. Le apparizioni continuarono e talvolta le 'fotografie' sui muri cambiavano aspetto: i volti dell'Aldilà assumevano diversi atteggiamenti. Inutile dire che la casa dei mostri diventò metà di pellegrinaggi di curiosi, di scettici e di chi credeva al ritorno di spiriti e disincarnati dall'Oltretomba. Ancora più strano è il fatto che i volti paranormali si vedano ancora a Belmez, perfettamente conservati, dopo 35 anni dalle prime apparizioni e 2 anni dopo la morte della proprietaria. La momentanea esposizione delle immagini dei fantasmi si è trasformata insomma in una mostra permanente.
Le indagini sulle FACCE di Belmez

All'epoca dei fatti, il caso di Belmez fu esaminato dal famoso parapsicologo tedesco Hans Bender dell'Università di Friburgo il quale agì in collaborazione con lo studioso spagnolo German de Argumosa. Le conclusioni furono:

Le facce sono a volte perfettamente delineate (quasi come fotografie), ma non c'è stato trucco o inganno o manipolazione alla base delle loro apparizioni sui muri e sui mattoni. Non ci sono segni di sovrapposizione di colori o vernici, così come non ci sono segni di scalfitture. Né pitture, né sculture dunque. Il 'fenomeno paranormale', in questo caso, è indiscutibile.

Gli scettici più intransigenti continuarono a negare e addirittura accusarono di complicità con gli imbroglioni i due studiosi, in realtà al di sopra di ogni sospetto.

Il caso è stato di recente ristudiato da Roberto Giacobbo, il noto conduttore di Voyager che ha spiegato in una intervista tv i risultato delle sue ricerche recenti a Belmez. Con una troupe della RAI, il presentatore ha passato la notte nella casa degli spiriti, ma nessuno ha avvertito spettrali presenze, infestazioni, etc. di cui tanto spesso si parla. L'esame delle immagini su cemento e pietre ha confermato che queste sembrano essersi prodotte spontaneamente sulle pareti, senza manipolazione alcuna. Bender e Argumosa avevano ragione. In più, non c'è traccia sui muri di sali d'argento, indispensabili per impressioni di immagini fotografiche.

 

Cosa sono le facce di Belmez?

 

Secondo gli spiritualisti si tratta di insoliti ritorni di spiriti e anime in pena, dato che sotto la casa maledetta si troverebbe anche un vecchio cimitero. Secondo gli scettici si tratterebbe invece di trucchi, di cui però nessuno ha precisato la natura.

Ma non è possibile, invece, che si tratti di un insolito fenomeno di telecinesi? E' proprio da escludersi che il cervello umano possa determinare, con una sua forza nascosta, spostamenti e modifiche della materia, come sembra essere accaduto nelle straordinarie esperienze di Uri Geller?

 

Voci dell'Oltretomba

© testi e grafica di: leonardo d'erasmo

Le facce dei fantasmi

e la casa degli spiriti

Le facce di Belmez

 

     
sezioni del sito

 

 

Castelli e Fantasmi in Italia

 

Castelli infestati di: