Home
> caso mistero coincidenze dubbi curiosità
leggende metropolitane
|
Jacques
Monod: il caso esiste |
Jacques
Monod, premio Nobel per la medicina per le sue ricerche sui geni
regolatori, scrisse un libro dal titolo 'Il caso e la necessità'.
La
tesi del libro è che la vita è nata per caso, e
continua per inerzia.
|
|
|
Carl
Gustav Jung: il caso e la sincronicità |
Per
una legge sconosciuta (che Jung chiama della sincronicità)
si verificano coincidenze del tipo: pensiamo ad un amico ...e
lui, poco dopo, ci telefona. Si aggiungono misteriose sincronicità
precognitive e chiaroveggenti. Jung parlò anche di archetipi:
paure e desideri ereditati dall'uomo e sempre presenti, in ogni
civiltà.
|
Segue un
elenco di fatti casuali o sincronici, che spesso sono misteriosi e -
molto più spesso - dicerie ripetute a vanvera o eterne credenze
del pensiero umano; forse archetipi.
leggende
metropolitane e horror
|
L'autostoppista
fantasma. Un
uomo dà un passaggio ad una bella ragazza. Il viaggio è
segnato da brevi discorsi della donna. Lei scende, dopo aver lasciato
qualche notizia di sè. Poco dopo, lui trova un oggetto di
lei e la cerca per restituirlo. Scopre che la donna è morta
da anni. |
|
E'
quasi un sogno erotico e unisce amore e morte. E' solo leggenda,
ripetuta in circa 3000 comuni italiani.
|
|
|
Morta
di paura. Per scommessa, una ragazza penetra in un cimitero,
di notte. Deve lasciare un segno della sua visita ai morti; deve
piantare un paletto nel terreno e involontariamente si incastra
in una tomba. Crede di essere trattenuta dall'Oltretomba. La mattina
dopo viene trovata esanime, morta d'infarto. |
La
storia è vecchia e, addirittura, risale al medioevo, rappresentando
la paura della morte come possibile causa della morte stessa.
E' solo leggenda.
|
|
Foto
di fantasmi.
Del tipo che si vede a destra ce ne sono tante, ma è difficile
credere che siano vero effetto di apparizioni. Spesso, si tratta
di fotomontaggi. In altri casi sono effetti fotografici non voluti
ed ottenuti in buona fede. Un classico gioco dello spettro (del
fantasma o della luce) è una nube fumosa spesso generata
da una sigaretta accesa.
|
|
Quasi
sempre la
foto fantasma è leggenda. Poche volte (molto raramente)
si può sospettare l'effettiva presenza di un defunto in una
foto di gruppo (di viventi). Si tratta del cosiddetto fenomeno extra,
in cui forse un ricordo può impressionare la pellicola con
l'immagine dell'illusione. |
|
|
La
maledizione del Faraone ritorna. Dopo Tutankhamon,
adesso la morte si collega ad Oetzi,
il cadavere congelato, trovato nel 1991 sui monti della Val Senales.
Sono 4 e forse più le persone morte per aver avuto a che
fare con la mummia delle nevi. |
I
fatti ci sono, ma i conti non tornano del tutto. |
|
Le
Twin Towers furono distrutte da Satana,
o dagli Ufo, o da una setta esoterica? Che significa il codice Q33
NY USA, che uno dei due aerei-kamikaze mostrava? Nasconde un codice
di immagini di morte? E poi: Nostradamus l'aveva veramente predetto? |
 |
E'
tutto molto verosimile, ma sarà vero? |
|
|
John
Titor è venuto dal futuro ed
è entrato in un forum di internet nell'anno 2000. Vive nel
2036 ed ha vissuto l'esperienza di una guerra nucleare, che noi
dobbiamo ancora vedere e che si verificherà nell'anno 2015.
Tornando indietro nel tempo ha rivisto la sua famiglia e se stesso
bambino, |
Sembra
uno scherzo, e probabilmente lo è, ma Titor ha dato informazioni
interessanti. |
|
La
voce del Fantasma di Azzurrina
si sente nel Castello di Montebello. E' stata registrata per la
prima volta da una troupe della Rai nel 1990. Si è risentita
di recente in una puntata di Studio Aperto, su Italia 1. |
|
Sono
in corso studi dell'Università di Bologna. |
|
la
leggenda continua___
©
testi
e grafica di: leonardo d'erasmo
|
|
|