'Non
sappiamo più dov'è l'ovest... non funziona più
niente... e l'oceano non è più lo stesso...'
A quanto
pare furono queste le ultime concitate parole urlate alla radio dal
comandante di una squadriglia di cinque aerosiluranti della Marina Militare
USA, nel 1945. Seguirono rumori strani e la pattuglia scomparve per
sempre tra il cielo e il braccio di mare destinato a diventare famoso
con il nome sinistro di triangolo delle Bermude (o delle
Bermuda).
'Scomparsi
senza lasciare traccia...', si annotò nei verbali del
controllo di volo e subito un altro aereo partì alla ricerca
dei velivoli dispersi: un Martin Mariner che a sua volta scomparve misteriosamente
nello stesso maledetto braccio di mare posto tra Miami, San Juan in
Portorico e le Bermude.
Così
cominciò la leggenda di quel pezzo di oceano che sembra far saltare
le regole della navigazione.
Indagando
sulla scomparsa dei cinque aerosiluranti-scuola, molti ritengono che
il caso sia stato montato in funzione del mistero. Quattro dei velivoli
scomparsi erano guidati da allievi, il comandante non conosceva la zona
e il carburante era in esaurimento. Inoltre, non ci sono conferme circa
il contenuto della conversazione-radio.
'Niente
di più normale...', dicono i contestatori della tesi
paranormale.
Però:
Dal
1840 al 1973 (anno dell'ultima statistica) sono stati 41 i battelli
affondati o scomparsi o vaganti senza equipaggio nel triangolo maledetto.
Tra questi ci sono gli strani casi della Mary Celeste (un
brigantino americano, che nel 1872 vagò senza persone a bordo,
con arredi, carico e scorte al loro posto) o della Teign-mouth
Electron, finita alla deriva nel 1969 per il suicidio di chi
la conduceva.
Dal
1945 al 1965 sono stati 15 gli incidenti aerei con varie possibili cause,
ma il più delle volte senza spiegazioni plausibili.
Fuori
statistica, ci sono altre memorie ed altri racconti. Uno dei più
interessanti si deve ad un tale Dick Stern, pilota militare che raccontò
di aver vissuto un'esperienza simile a quella della 'Squadriglia
19', nel 1945.
Secondo
quanto è narrato nel libro 'Orizzonte invisibile' di Vincent
Gaddis, l'avventura di Stern si svolse nel 1944: il suo fu l'unico
di 7 velivoli militari che riuscì a tornare alla base, dopo che
un vortice anomalo provocò gli effetti di un pauroso fortunale,
senza nuvole e a ciel sereno.
Tra
i tanti casi strani, ce n'è uno che si lega alla cosiddetta 'maledizione
dei Kennedy'. Il famoso John John (figlio del più celebre
presidente degli Stati Uniti e di Jacqueline) morì nel 1999 cadendo
con il suo aereo privato proprio nel Triangolo delle Bermuda, John Kennedy
Junior si inabissò nel mare, tra le strane nebbie di una notte
d'estate, portando con sè la moglie Carolyn Bessett. C'è
materia da "X-files", perché si sospettò
un sabotaggio, ma c'è anche la strana dinamica di un'attrazione
fatale della terra e del mare.
Qual
è la forza sconosciuta che viene dai fondali dell'oceano? Tante
le ipotesi. Tra le altre, una enigmatica attrazione della più
arcana delle terre sommerse: la mitica Atlantide.
chi
era il marescialo Tito __
Jack lo squartatore
©
testi
e grafica di: leonardo d'erasmo