storia
riassunti
libri
gialli
vaticano
segreto
la
profezia
papi
papa
benedetto XVI
misteri
foto
fantasma
ufo
alieni
|
|
MEDIUM
|
MEDIUM
è un serial americano con Patricia Arquette
nei panni di
Allison Du Bois, 33enne casalinga che vive in Arizona
e che scopre di essere una medium. Parla con i defunti
e trova i cadaveri di persone scomparse.
|
Nel
racconto televisivo, Allison è un'aspirante avvocato,
che scopre d'improvviso di possedere poteri paranormali
e cambia attività. Mette le sue percezioni extrasensoriali
al servizio degli altri e comincia a risolvere casi
misteriosi e morti oscure. Al di là della televisione,
Allison è realmente esistita,
e qualcosa è realamente accaduto nella sua vita:
fatti collegati al mondo dell'ESP. La casalinga americana
ha effettivamente indicato, in passato, il luogo di
un annegamento. Un fatto simile è accaduto recentemente
però anche in Italia, ma la TV ha smesso subito
di occuparsene. . |
|
una
Medium italiana
|
i
misteri del codice da vinci
leonardo
da vinci
|
Lo
scorso settembre, a 120 metri, nelle profondità
del Lago di Como, è stata ritrovata l'auto
con il cadavere di Chiara Bariffi, una ragazza di
23 anni, scomparsa nel nulla, nel 2002. Il fatto
straordinario è che il punto da sondare è
stato indicato dalla Medium bresciana Maria Rosa
Busi.
|
|
Gerard
Croiset: il più famoso veggente
|
esoterismo
nazismo
templari
|
Diversi
episodi di questo tipo rimandano al nome di Gerard
Croiset, un vero campione nel ritrovamento di
persone finite in fondo al mare. In nessun caso
(per Croiset e per gli altri) si è avuta
la prova certa di effettivi poteri extrasensoriali,
ma questo 'veggente' (che non chiedeva compensi
e denaro) ha infilato successi che sembrano credibili.
|
|
|
La
Medium e il Presidente Kennedy
|
santo
graal
priorato
di sion
|
|
Una
donna chiamò la Casa Bianca e la CIA; aveva
notizie forti, ma nessuno le dette ascolto. Era
il 1963 e la donna, di nome Jane Dixon (un'altra
casalinga americana) aveva visto 'con gli occhi
della mente' un grave pericolo di morte violenta,
che incombeva sul presidente degli Stati Uniti.
|
Pochi
giorni dopo, John F. Kennedy fu assassinato
a Dallas. Del fatto si occupò anche la Commissione
Warren, ma la faccenda si spense nei soliti annali
oscuri della parapsicologia. Non aiutarono altre successive
esagerazioni: Jane Dixon avrebbe, in passato, previsto
anche la morte del presidente Roosvelt, e successivamente
gli omicidi di Martin Luther King e Robert Kennedy.
|
|
 |
La
profezia del fantasma
|
|
|
Qualcun
altro aveva previsto la morte di Kennedy. Non un
contemporaneo stavolta, ma un predecessore illustre
del presidente, che a suo tempo aveva fatto la stessa
fine. Il fantasma di Abraham Lincoln comparve nelle
stanze della Casa Bianca, a quanto pare, la sera
prima dei fatti di Dallas e si mostrò a John
Kennedy. Ricompare lo spettro del vecchio presidente,
tutte le volte che sono da segnalare sinistri avvenimenti.
|