segreti e misteri della storia: l'altra faccia di Tito

Le foibe e il maresciallo Tito

 

Tito contro i fascisti

 

 

 

 

 

L'uomo venuto dal Cremlino

Si parla tanto oggi di foiba e di foibe con riferimento agli italiani (forse 900, forse di più) sterminati per volontà del maresciallo Tito durante la seconda guerra mondiale e sepolti negli inghiottitoi naturali dell'Istria.

E' un grosso fenomeno di riesame della storia stranamente sfuggito per tanti anni dietro il volto del patriota jugoslavo, comandante partigiano contro i nazisti.

Ma quelli delle foibe sono gli unici scheletri nell'armadio di Tito? Chi era veramente Tito?

Si chiamava Josip Broz ed era nato a Kumrovec (in Croazia) nel 1892. Divenne noto al mondo con il nome di battaglia di maresciallo Tito, che lo accompagnò nella sua lunga carriera di presidente della Jugoslavia.

C'è un solo problema: Tito parlava, stranamente, con un marcato accento russo. Qualcuno si insospettì ed andò a trovare gli amici del paese in cui Josip Broz aveva passato l'infanzia. Lì, ricordavano che Broz aveva lavorato da giovane come meccanico e che aveva perso tre dita riparando un motore. Josip Broz, il presidente, le dita le aveva tutte.

Un giornalista italiano, nel 1953, svelò questo ed altro in un libro dal titolo 'Tre anni con Tito'. Il libro scomparve dal mercato e l'autore, Stefano Terra, fu arrestato in Jugoslavia.

Queste rivelazioni vengono da un articolo de 'Il Piccolo' del 1 dicembre 2004, per la riedizione del libro di Stefano Terra.

 

 

 

© testi e grafica di: leonardo d'erasmo

segreti e misteri della storia

il maresciallo Tito

 

 

in questa pagina:
 

...Tito e le foibe

 
in altre pagine:
 

Il tesoro dei templari

Rasputin

Adolf Hitler e il Nazismo Magico

Rudolf Hess: il Nazismo Esoterico

Heinrich Himmler e l'esoterismo nazista

 
in altre sezioni del sito:
 
...Il codice da Vinci
...Spiritismo: Eusapia Palladino
...Fantasmi nei castelli
...Benedetto XVI a Bari
...Genealogia dei Savoia
...Psicologia: la paura test