il conclave ... dopo Giovanni Paolo II ... Benedetto XVI

 

I segreti del cristianesimo

Il Codice da Vinci

I Dossiers Segreti

I figli di Gesù

Cristo morì sulla Croce?

Il tesoro di Rennes-Le Chateau

Il segreto di Leonardo da Vinci

 

Curiosità

Gite nei castelli dei fantasmi

I segreti del 'Codice da Vinci'

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Home > la profezia di Malachia

Benedetto XVI

 

Benedetto XVI: il penultimo Papa

Secondo la profezia di Malachia Benedetto XVI è il penultimo dei romani pontefici.

San Malachia fu un vescovo irlandese autore, nel 1140, di previsioni sul futuro del papato.

Le profezie indicano, con una metafora breve, la storia della Chiesa romana, da Celestino II (1143-1144) a Pietro II, che dovrebbe essere l'ultimo Papa, dopo Joseph Ratzinger, da poco insediato con il nome Benedetto XVI, forse destinato a gestire un periodo di guerre che prepareranno l'ultimo tragico pontificato.

Il pontificato di Pietro II, dopo Ratzinger, viene più dettagliatamente descritto dal 'profeta'. Nel testo di pronostico si dice che Santa Romana Chiesa verrà perseguitata, che il nuovo Pietro 'pascerà il suo gregge tra molte tribolazioni', che Roma sarà distrutta e che 'il terribile giudice giudicherà il suo popolo. E così sia!'

La visione è apocalittica ma, fortunatamente, si riferisce ad un periodo non vicinissimo. Prima di tutto questo, c'è:

Il pontificato di Benedetto XVI e la Gloria dell'Olivo.


Malachia non ne indica il nome e definisce il periodo prossimo venturo, legato al nuovo Papa, con la frase 'De gloria olivae'.

Si può leggere in due modi: il Papa viene da una terra di coltivazioni e messi feconde. Così effettivamente è la Baviera, la regione in cui Ratzinger è nato; ma così sono tante regioni del mondo.

La seconda lettura fa pensare all'ulivo come simbolo della pace. La gloria dell'olivo equivarrebbe al trionfo della pace. Questo è possibile, visto che Ratzinger sembra rimarcare, già con il nome (San Benedetto è il patrono d'Europa), una centralità del vecchio continente che potrebbe aumentare, riducendo la soggezione alla bellicosa America. Tra l'altro, c'è un richiamo a Benedetto XV, energico assertore della pace allo scoppio della prima guerra mondiale.

La gloria dell'olivo può voler dire che Ratzinger riuscirà a bloccare minacce di guerra che invece travolgeranno il suo successore.


Le profezie di Malachia sono, comunque, molto discusse. Alcuni studiosi affermano che in realtà sono un falso confezionato nel Cinquecento. Altri sostengono che il pronostico su Pietro II è una aggiunta ottocentesca, senza valore previsionale. Se questo è vero, Benedetto XVI (e non Pietro II) sarebbe l'ultimo Papa, ma senza sangue e senza Giudizio Universale.


 

Cosa aveva detto Malachia sugli altri Papi?

su Giovanni Paolo II

Il vescovo medievale aveva indicato Giovanni Paolo II con la frase 'De labore solis'.

Molto lavoro o il Sole come astro dell'Est, da cui il Papa veniva?

La frase è poco chiara..


su Benedetto XV

Questo pontificato (1914-1922) coincise con la 'grande guerra'.
Malachia aveva descritto il periodo con l'espressione 'Religio depopulata'.

Può essere un'allusione allo spopolamento delle nazioni cristiane per i milioni di morti che si ebbero sui campi di battaglia.


su Giovanni Paolo I

Qui la visione del profeta è sconvolgente.

Il pontificato di Albino Luciani era stato indicato con le parole 'De medietate lunae'.

Il ciclo della luna è di circa un mese, e tanto durò in vita il Papa Giovanni Paolo I.


Ora ci attende la gloria dell'Ulivo.

 

altri profeti

 

© testi e grafica di: leonardo d'erasmo

 

 

  Sezioni del sito
 

Fenomeni paranormali

Parapsicologia

Fantasmi

Ufo

Esoterismo e mistero

 

News: Benedetto XVI

 

 

 

   
 
 

 

 

 

Cronologia dei Papi

Gli Antipapi

I Pontificati più brevi

I Pontificati più lunghi

Strane morti e Misteri del Vaticano

Vaticano Curiosità Storia Papi