i Dossiers Segreti e il Serpent Rouge

 

I Grandi Misteri

Il Codice da Vinci

Il Matrimonio di Cristo

Il Priorato di Sion

Cristo morì sulla Croce?

Il tesoro di Rennes-Le Chateau

Il segreto di Leonardo da Vinci

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Home > I Dossiers Segreti
esoterismo, misteri
Un cadavere sui binari
Il 21 febbraio 1967, uno strano omicidio attirò l'attenzione degli esoteristi e degli esperti di spionaggio internazionale. Un cadavere decapitato fu trovato tra i binari a Melun, sulla linea ferroviaria Parigi-Ginevra. Era stato buttato giù dal treno? Da chi? Chi era?
La polizia francese lo identificò come il corpo di Fakhar ul Islam, un giovane pakistano da poco espulso dalla Germania comunista.
A quanto pare, Fakhar ul Islam, in quel periodo era vettore di comunicazioni riservate per conto di organizzazioni clandestine.
Al momento del delitto portava con sè una borsa, di cui non si trovò mai più traccia e che, forse, era stata la causa del delitto stesso.
La borsa conteneva documenti riguardanti il tesoro di Rennes-Le Chateau.

La valigetta in pelle

La valigetta in pelle di Fakhar ul Islam è probabilmente la stessa menzionata nei cosiddetti 'Dossiers Segreti'.
Questi 'Dossiers' sono in realtà uno zibaldone fatto di appunti, mappe della Francia al tempo dei Merovingi e notazioni sui presunti discendenti di Cristo e della Maddalena.

Si tratta di misteriosi testi, compilati negli anni Sessanta e conservati dalla Biblioteca Nazionale di Parigi, dove, per un certo tempo, fu praticamente impossibile consultarli.



Chi aveva scritto i 'Dossiers Segreti'?

Erano firmati da un certo Henri Lobineau, un nome che corrisponde ad una strada di Parigi, dove era stato ad abitare un tale Leo Schidlof, uno strano antiquario austriaco, cui il governo americano aveva negato il visto d'ingresso negli Stati Uniti, reputandolo coinvolto in storie di spionaggio politico.
Schidolf aveva firmato con il nome di Lobineau. La figlia di Schidolf ha sempre negato, successivamente, circostanze strane e interessi esoterici legati alla vita del padre, ma ammise che Schidof era sospettato dal controspionaggio americano.

Dopo aver redatto i Dossiers sotto il falso nome di Lobineau, Schidolf morì, nel 1966.

In questo preciso momento entrò in azione Fakhar ul Islam, il quale forse trasportava altri documenti già in possesso dell'antiquario, essendo in contatto con un non meglio identificato 'agente da Ginevra'.

Questi strani personaggi erano solo degli esaltati visionari che affiancavano gli eccentrici scrittori di storie esoteriche attivi negli anni Cinquanta e Sessanta (vedi: i Libri del Mistero) o erano parte di un'organizzazione che mirava a rivelare grandi verità nascoste? L'omicidio di Fakhar farebbe pensare a forti interessi in gioco.


Il 'Serpent Rouge': un altro libro che uccide

Un altro colpo di scena si ebbe con la pubblicazione di un libro intitolato 'Le serpent rouge', un'opera simile, per contenuti e allusioni simboliche ai Dossiers Segreti, firmato da tre autori: Pierre Feugère, Louis Saint-Maxent e Gaston de Koker.
La pubblicazione porta la data del 17 gennaio 1967, pochi giorni prima dell'omicidio di Fakhar.
Il 6 marzo 1967 furono trovati morti Louis Saint-Maxent e Gaston de Koker: impiccati nello stesso giorno. Il 7 marzo 1967 fu trovato impiccato anche Pierre Feugère, il terzo autore del 'Serpent rouge'.
Erano passati pochi giorni dall'omicidio di Fakhar.

Tutto questo è realmente accaduto.


Questa vicenda ha ispirato Dan Brown, che nel 'Codice da Vinci' racconta l'omicidio simultaneo dei quattro capi del Priorato di Sion: il Gran Maestro e i tre Siniscalchi.

I tre scrittori si suicidarono per effetto di follia o paura collettiva, o furono uccisi? Schidolf e gli altri erano parte di un'organizzazione esoterica in grado di svelare segreti collegati al matrimonio di Cristo? Questa organizzazione è forse il leggendario Priorato di Sion? Il Priorato, che forse nel medioevo conservò con i Templari segreti e tesori, esiste ancora? Ha ancora un progetto di governo occulto del Mondo come si legge nei cosiddetti Protocolli di Sion? Quale codice esoterico si nasconde nel 'Cenacolo' di Leonardo da Vinci, che forse fece parte dell'Ordine occulto?

continua >>

 

© testi e grafica di: leonardo d'erasmo

 

 

 
  Parapsicologia
 

Fantasmi

Castelli infestati

Gite nei castelli dei fantasmi

Poltergeist

Voci dell'Aldilà

Ipnosi

Ufo e alieni