|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
dinastie
reali .
|
Windsor
re d'Inghilterra |
Dopo
la caduta dell'Impero Romano e la lunga fase dei re leggendari
(il più celebre è re Artù), l'Inghilterra
fu invasa da tribú germaniche (tra cui i sassoni) nel
V secolo.
|
|
Egberto
il grande 829-839 nato 775
Etelvulfo 839-856
Etelbaldo 856-860
Etelberto 860-866
Etelredo I 866-871
Alfredo il grande 871-901
Edoardo il vecchio 901-924
Atelstano 924-940
Edmondo I il vecchio 940-946 nato 922
Edredo 946-955
Edvino 955-959
Edgardo il pacifico 959-975 nato 944
Edoardo II il martire 975-978 nato 956
Eterledo II lo sconsigliato 978-1016
Edmondo II fianco di ferro 1016 nato 981
|
|
nazismo
esoterico templari
|
|
|
L'Inghilterra
fu occupata da danesi (1013) e normanni (1066), con i quali si forma un'amministrazione
che supera i livelli della lotta di clan e tribù
|
|
|
Canuto
I il grande 1016-1035 nato 995
Aroldo I 1035-1040
Canuto II 1040-1042
Dinastia Sassone
Edoardo il confessore 1042-1066 nato 1002
Aroldo II 1066
Dinastia di Normandia,Blois e Angiò
Guglielmo I il conquistatore 1066-1087 nato 1027
Guglielmo II il rosso 1087-1100 nato 1060
Enrico I il chierico 1100-1135 nato 1068
Stefano 1135-1153 nato 1097
|
|
Con
i Plantageneti (di origine normanna) che venne promulgata la Magna Charta
Libertatum (1215), prima statuizione dello stato parlamentare.
|
Dinastia
dei Plantageneti
Enrico
II 1153-1189 nato 1133
Riccardo I Cuor di leone 1189-1199 nato 1157
Giovanni Senza Terra 1199-1216 nato 1166
Enrico III 1216-1272 nato 1207
Edoardo I 1272-1307 nato 1239
Edoardo II 1307-1327 nato 1284
Edoardo III 1327-1377 nato 1312
Riccardo II 1377-1400 nato 1367
|
|
Dinastia
dei Lancaster e dei York
Dinastia
dei Lancaster
Enrico IV 1400-1413 nato 1367
Enrico V 1413-1422 nato 1387
Enrico VI 1422-1471 nato 1421
Dinastia di York
Edoardo IV 1471-1483 nato 1442
Edoardo V 1483 nato 1470
Riccardo III 1483-1485 nato 1452
|
Dopo
la Guerra delle Due Rose, fra i Lancaster e gli York (1455 -1485),
si arrivò alla presa di potere di Enrico VII Tudor. Con lui iniziò
l'assolutismo sovrano. Seguirono: il distacco dell'Inghilterra dalla
Chiesa di Roma (Riforma anglicana di re Enrico VIII del 1534) e la politica
di sviluppo economico e della potenza militare e marittima di Elisabetta
I.
Dinastia
dei Tudor
Enrico
VII 1485-1509 nato 1457
Enrico VIII 1509-1547 nato 1491
Edoardo VI 1547-1553 nato 1537
Giovanna Grey 1553 nata 1537
Maria I la cattolica 1553-1558 nata 1516
Elisabetta I 1558-1603 nata 1533
|
Dinastia
degli Stuart
(Regno
di Inghilterra Scozia e Irlanda)
Giacomo
I 1603-1625 nato 1566
Carlo I 1625-1649 nato 1600
|
Il
regno degli Stuart (cattolici) passò ai Tudor (protestanti)
e la lotta tra le due posizioni religiose spianò la strada
alla Repubblica (1658) ed alla presa di potere di Oliver Cromwell.
A questo periodo risale l'aumento della potenza marinara dell'Inghilterra.
La restaurazione della monarchia (Carlo II, 1660) vide un ridimensionamento
dei poteri del sovrano.
Oliver
Cromwell 1649-1658
Richard Cromwell 1658-1660
|
Dinastia
degli Stuart
Carlo
II 1660-1685 nato 1630
Giacomo II 1685-1689 nato 1633
|
Dopo
la caduta del trono del re cattolico Giacomo II, la corona passò
a Guglielmo D'Orange Nassau d'Olanda, che approvò la Dichiarazione
dei diritti (1689) che sancì, tra l'altro, la libertà
religiosa per i protestanti.
Dinastia
di Orange
Nassau
|
Guglielmo
III 1689-1702 nato 1650
|
Con
il ritorno degli Stuart si realizzò l'unione (1707) all'Inghilterra
della Scozia (Regno Unito di Gran Bretagna).
Dinastia
degli Stuart
Giacomo
III 1702 nato 1688
Anna 1702-1714 nata 1680
|
Con
Giorgio I iniziò la dinastia degli Hannover, parenti più
prossimi degli Stuart. Al tempo
della Rivoluzione Francese e della sconfitta di Napoleone, la Gran Bretagna
ampliò i propri possedimenti. Nel 1876 la regina Vittoria fu
incoronata Imperatrice delle Indie e la Gran Bretagna diventò
il piú vasto impero coloniale, poi trasformato
nel Commonwealth, comunità di Stati sovrani, legati alla Gran
Bretagna.
Dinastia
di Hannover
Giorgio
I 1714-1727 nato 1660
Giorgio II 1727-1760 nato 1683
Giorgio III 1760-1820 nato 1738
Giorgio IV 1820-1830 nato 1762
Guglielmo IV 1830-1837 nato 1765
Vittoria 1837-1901 nata 1819
|
Dinastia
dei Sassonia Coburgo Gotha
Il
nome della Casa Reale venne cambiato per effetto del matrimonio della
regina Vittoria con il Principe Alberto di Saxe Coburg Gotha
|
Edoardo
VII 1901-1910 nato 1841
Giorgio V 1910-1936 nato 1865
|
Dinastia
dei Windsor
Il
nome della Casa Reale cambiò da Saxe-Coburg-Gotha (di origuine
tedesca) in Windsor durante la prima guerra mondiale
|
Edoardo
VIII 1936 nato 1894
|
il
re abdicò in favore del fratello per sposare la divorziata
americana Wallis Simpson
|
Giorgio
VI 1936-1952 nato 1895
|
fratello
di Edoardo VIII e padre di
|
Elisabetta
II 1952 nata 1926, regnante
|
precedente
___ il
mistero dei Templari
©
testi e grafica di: leonardo d'erasmo
|