le dinastie reali:.
.genealogia dei Romanov, Zar di Russia

 

Sono in grassetto, a sinistra, i sovrani e gli eredi al trono. Sono menzionati a destra, i collaterali senza titolo per la successione.

stemma dei Romanoff

Dinastia dei

ROMANOV

Zar di Russia

capostipite

Roman Jur'evic

(sec. XVI )

 

discendenti di Roman

 

 

Nicola II, ultimo zar di Russia
dinastie reali
la zarina Alessandra
Rasputin, un monaco alla corte russa
san Pietroburgo - chiesa del Salvatore
stemma dei Romanov

 

 

Nikita Romanovic

(figlio di Roman, m. 1586)

Anastas'ja Romanovna (sp. Ivan IV il Terribile, zar di Russia)

 

 

 

 

 

il principe Vlad antenato di Dracula

Il principe Vlad di Valacchia da cui nacque la leggenda di Dracula

 

Nei torbidi che fecero seguito alla morte (1584) del sanguinario Ivan IV, il Terribile (figura di tenebroso sovrano che ricorda il pricipe Vlad), il metropolita di Mosca riuscì a sfruttare la sua parentela con la moglie di Ivan. Così salì al trono il primo zar del casato dei Romanov.

 

 

 

figli di Nikita

 

Fedor Nikitic Romanov

metropolita di Mosca, poi patriarca

(m. 1633)

 

 

 

figli di Fedor Nikitic

 

Michajl Fedorovic

zar di Russia

(m. 1645)
 

 

figli di Michele

 

Alessio Michajlovic

zar di Russia

(m. 1676)

 

 

 

 

figli di Alessio

 

Fedor III

zar di Russia

(m. 1682)

 

Sof'ja, Marfa, Natal'ja, Mar'ja

Ivan V

zar di Russia

(m. 1696)

 
Rasputin, il monaco visionario alla corte russa
Fu un monaco visionario, cui si attribuivano poteri magici. Grigorij Novych detto Rasputin ebbe un ruolo importante alla corte di Nicola II e si disseanche amante della zarina
Alessandra.. Era l'unico in grado, a quanto pare, di bloccare le crisi di emofilia del figlio dell'imperatore, e questo gli dava enorme potere. Il popolo odiava Rasputin e i suoi abusi.

Pietro I il Grande

zar di Russia

poi

imperatore autocrate di tutta la Russia

(m. 1725))

 

 

il trono passa alla seconda moglie di Pietro I

 

Caterina I

imperatrice di Russia

(m. 1727)

 

Alieni Extraterrestri

 

figlio di Aleksej (a sua volta figlio di Pietro e Caterina) è il nuovo imperatore

 

Pietro II

zar di Russia

(m. 1730)

 

 

il trono passa alla figlia di Ivan V

 

Anna

imperatrice di Russia

(m. 1740)

 

 

 

 

 

 

 

la finta morte dello zar Alessandro I

una setta esoterica agiva nell'ombra alla corte di Nicola II, ma lo zar non credette alla trama del Priorato di Sion

Rasputin, eminenza grigia alla corte dello zar Nicola II

Rasputin fu avvelenato e poi sparato, ma resistette alla morte

la principessa Anastasia fu fucilata nel 1918, ma ricomparve due anni dopo in Europa

chi era Anna Anderson, la donna che diceva di essere la principessa Anastasia?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il mistero della principessa Anastasia

 

Lo zar Nicola II e la sua famiglia, tutti fucilati la notte del 16 luglio 1918

 

 

 

 

 

altra figlia di Ivan V fu Ekaterina, madre di Elisabetta Caterina Cristina, a sua volta madre dello zar Ivan VI

 

Ivan VI

zar di Russia

(dal 1740 al '41; m. 1764)
 
 

 

il trono passa alla figlia di Pietro I

 

Elisabetta

imperatrice di Russia (m. 1762)

altra figlia di Pietro I: Anna moglie del duca Carlo Federico di Holstein-Gottorp e madre dello zar Pietro III

 

figlio di Anna (sorella di Elisabetta)

 

Pietro III

zar di Russia

(m. 1762)

 

 

figlia di Pietro III

 

Caterina II

imperatrice di Russia (m. 1796)

 

 

 

 

figlio di Caterina II

 

 

Paolo I

imperatore di Russia

(m. 1801)

sp. Guglielmina di Assia Armstadt e Sofia Dorotea di Wurttemberg
 

 

figli di Paolo I e Sofia

 

Alessandro I

imperatore di Russia

poi anche granduca di Finlandia (1809)

re di Polonia (1815)

(m. 1825)

sp. Elisabetta di Baden
Konstantin, Mar'ja, Ekaterina, Anna, Michail

Nicola I

imperatore di Russia

re di Polonia

(m. 1855)

sp. Alessandra di Prussia
 

 

figli di Nicola I

 

Alessandro II

imperatore di Russia

re di Polonia

(m. 1881)

sp. Maria d'Assia e (morg.) Ekaterina Dolgorukaja
Mar'ja, Ol'ga (sp. Carlo I, re di Wurttemberg), Konstantin, Aleksandra, Michail, Nikolaj

 

figli di Alessandro II

 

Alessandro III

imperatore di Russia

(m. 1894)

sp. Maria di Danimarca
Nikolaj, Vladimir, Aleksej, Mar'ja, Sergej, Pavel

 

figli di Alessandro III

Nicola II

imperatore di Russia

(m. nel 1918)

sp. Alessandra d'Assia

(m. 1918)

 

Aleksandr, Georgij, Ksenia, Michail, Olga

 

figli di Nicola II e Alessandra

 

Ol'ga, Tat'jana, Mar'ja, Anastas'ja, Aleksej


All'indomani della rivoluzione d'ottobre

Tutti i Romanov, genitori e figli, furono fucilati dai bolscevichi. Rimane un dubbio. diverse donne hanno sostenuto, fino a qualche anno fa, di essere la principessa Anastas'ja, quarta figlia dell'ultimo zar di tutte le Russie, sfuggita fortunosamente al plotone d'esecuzione.

 

 

precedente ll seguente

 

© testi e grafica di: leonardo d'erasmo