Misteri
Il
Matrimonio di Cristo
Cristo
morì sulla Croce?
Esoterismo:
i libri del mistero
Il
tesoro di Rennes Le Chateau
|
Home
> prima del 'Codice da Vinci'
|
|
Il
'Codice da Vinci' è un romanzo in cui si sviluppa un originale
intreccio di avvenimenti ambientato ai giorni nostri, che però
richiama classici temi del mistero:
Tutto
comincia nel medioevo, con la storia di Re Artù, che contiene
famosi elementi mitici e fiabeschi.
Artù
che viene allevato dal mago Merlino e diventa Re dopo aver
estratto la spada dalla roccia, ha rapporti d'amore con la sorellastra
Morgana. Dall'incesto nasce Mordred, il quale poi
ucciderà il padre.
Alla
corte del leggendario sovrano inglese si riuniscono i Cavalieri della
Tavola Rotonda, che difendono la religione cristiana e idealizzano
la donna, esaltata come elemento ispiratore di nobili sentimenti.
Da
ciò nasce l'amor cortese, che nella reggia di Camelot diventa
passione tra la Regina Ginevra (moglie di Artù) e il
nobile e prode Lancillotto.
Altre
importanti figure della saga di Artù sono Perceval o
Parsifal e Galhad, che vanno alla ricerca del Graal. Sarà
alla fine Galhad a ritrovarlo.
Il
Santo Graal è, secondo la tradizione, la coppa in cui Cristo
bevve durante l'ultima cena con gli apostoli. Lo stesso calice fu
poi riutilizzato da Giuseppe d'Arimatea per raccogliere il sangue
di Gesù sul Golgota. Per sempre nascosto o posseduto da ordini
occulti o sette esoteriche darebbe enorme potere a chi lo possiede.
Nella
letteratura antica lo cercano Parsifal e Galhad, nel 'Codice da
Vinci' Sophie e Langdon. Nel romanzo di Dan Brown - nella recente
saggistica sull'esoterismo - il Graal è il Sang Real, la
discendenza di Cristo
e di Maria Maddalena.
vedi
i protocolli di Sion
©
testi e grafica di: leonardo d'erasmo
|
Esoterismo
Il
Codice da Vinci
i
Dossiers Segreti
Il
Priorato di Sion
Il
segreto di Leonardo da Vinci
|